Credit foto.Daniela Vittori (menzione speciale premio B.Pastorelli)
Pensavamo che il 2020 sarebbe stato un carnevale da restituire agli annali e che difficilmente ci saremmo saputi ripetere, invece il 2023 è stata un'edizione da sogno che ha regalato a tutti noi ronciglionesi e non emozioni uniche.
Grazie alla nostra tigna, alla passione e all'amore per il Carnevale che ci contraddistingue abbiamo saputo fare meglio, molto meglio. Siamo ripartiti dopo due anni di stop con tutta la carica e l'energia che sappiamo trasmettere.
Tante soddisfazioni, tanto divertimento e tanta bellezza negli occhi di tutti... Un paese abbellito a festa, il nuovo logo che sventolava in tutte le vie rinascimentali, le tradizionali e immancabili bandierine, vecchi e nuovi mascheroni a rallegrare la piazza, le note del nostro Marco per festeggiare la sua vittoria a Sanremo, una festa nella festa che ha reso tutto più unico davanti a un grande pubblico accorso da ogni parte d'Italia per ammirare il nostro spettacolo. La nostra cittadina che in pochi giorni è salita alla ribalta, giornalisti, emittenti televisive e radiofoniche accorsi qui per conoscerci meglio, per parlare di noi. E poi dulcis in fundo, la sera del martedì grasso, la surreale storia di Re Carnevale che si stacca dal suo "pallone" e ricade a terra, mentre il globo aerostatico prende lentamente il volo... Ma poi, come per magia dopo circa 20 minuti, eccolo atterrare leggero e delicato nel punto in cui parte il Corso di Gala, come se quasi fosse venuto a riprendersi il suo inseparabile amico Re davanti agli occhi attoniti di tutti... Per poi riprendere il volo insieme lasciando Ronciglione tra gioia e commozione.
Come associazione che ha avuto l’onere e l’onore di organizzare l’evento più importante di questa nostra cittadina, ci teniamo a ringraziare tutti:
Il Comune di Ronciglione, gli uffici comunali, la polizia municipale, i carabinieri, le Forze dell’ordine tutte, la Croce Rossa Italiana sezione di Ronciglione, la Protezione Civile, la Banda cittadina "Alceo Cantiani", l’associazione Ussari, I nasi rossi, i tecnici per la sicurezza, i fotografi, gli sponsor che hanno sostenuto la manifestazione, il main sponsor Banca Lazio Nord e lo sponsor ufficiale CAIVIT in particolare, i polentari, i fagiolari, la confraternita di Sant’orso, il padiglione delle meraviglie, le mascherate, i Cessi, i carristi, i costumisti, le sarte, le attività commerciali che hanno contribuito ad accogliere i nostri visitatori e tanti altri che ci staremo dimenticando.
Una menzione speciale però va alle due categorie delle quali il carnevale non potrebbe fare a meno, senza le quali non esisterebbe proprio: i nostri volontari, dai più giovani ai più anziani (dai 15 ai 75 anni!!), i volontari della Pro Loco Ronciglione (il famoso comitato per i più grandi), e i Carnevalari, da chi si è mascherato a chi ha ideato i costumi e costruito le mascherate. Senza queste due categorie e senza il nostro amato pubblico, che tante soddisfazioni ci ha regalato quest’anno, il nostro carnevale non ci sarebbe.
Un grazie particolare va anche al nostro concittadino, vanto e orgoglio MARCO MENGONI. Senza bisogno di dire il perché...
Assn Pro Loco Ronciglione